Problem Solving & Decision Making

Obiettivi
Il corso, parte del Master Management & Leadership skills, fornisce gli strumenti pratici per rendere più rapido ed efficace il processo razionale che si utilizza nel risolvere problemi e nel prendere decisioni in modo consapevole. Per prendere decisioni risolutive, bisogna perfezionare il modo di adoperare le informazioni in possesso e di soppesare le varie opzioni in modo logico. Attraverso il training di PSDM si migliorano le abilità di pensiero critico, si ottimizza la prassi per organizzare sistematicamente le informazioni dando loro una priorità, si impara a stabilire dei veri obiettivi e valutare le alternative, per analizzarne l’impatto.
Destinatari
Il Corso si rivolge alle professioni tecniche, in particolare a quei professionisti che gestiscono un gruppo di persone o che vogliono sviluppare competenze manageriali.
Programma
-
- Valutazione della situazione
- Analisi del problema potenziale
- Analisi dell’opportunità potenziale
- Elementi per il decision making
Crediti CERSA
INGEGNERI
Il Cineas è un Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il corso è stato accreditato per 12 cfp.
ARCHITETTI
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 12 cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%.
CERSA
Il presente corso CINEAS è accreditato CERSA ai fini del mantenimento della certificazione del perito assicurativo (UNI 11628) per 16 cfp.
Docenti
Libero Professionista
Date
6 e 13 Novembre 2020
Orari
Mattino: 9:30-13:30
Pomeriggio: 14:30-18:30 (18:30/19:00 test apprendimento)
Numero partecipanti
È previsto un numero massimo di 20 partecipanti. A raggiungimento del numero, sarà comunque possibile iscriversi entrando in una lista d’attesa.
Sede
Politecnico di Milano
P.zza L. da Vinci, 32 Milano
Costi
Il corso costa 900 euro (IVA esente).
Scadenza iscrizioni
Le iscrizioni terminano il 30 ottobre 2020.
Gli enti organizzatori si riservano la facoltà di disdire il corso nell’eventualità in cui non si raggiunga il numero minimo dei partecipanti e di restituire l’intera quota di iscrizione.