Costruire la resilienza per rilanciare il paese: cosa stiamo imparando dalla gestione dei rischi sanitari e dalla pandemia?
Video-intervento di Francesco Venneri, docente del master Cineas in Hospital risk management e risk manager dell’Azienda Usl Toscana Centro, per il progetto Cineas: Costruire la resilienza per rilanciare il paese.
Cosa vuol dire essere risk manager sanitario durante un’emergenza sanitaria? Cosa può fare il risk manager per essere di supporto agli operatori che stanno affrontando la crisi in prima linea ma anche per preparare la struttura al momento in cui la crisi sarà finita? Sono molte le lezioni che si possono imparare da quello che sta succedendo in queste settimane di gestione della crisi legata al Covid-19 e gli elementi da raccogliere per poi andare a costruire una miglior resilienza delle strutture sanitarie, perchè siano in grado di affrontare una prossima eventuale crisi epidemiologica, uno scenario che secondo gli esperti sarà sempre più verosimile.
A supporto dei dirigenti sanitari vi sono diversi strumenti di analisi che possono essere utili per esaminare le criticità e i punti di forza dell’operatività in questa situazione complessa, sia per provare a rendere più efficiente la gestione dell’emergenza “in corsa”, sia, soprattutto, per migliorare l’organizzazione delle risorse e dei processi in un’ottica di gestione dei possibili scenari futuri.