I professionisti nella loro attività lavorativa incorrono nella possibilità di essere responsabili di errori, ma tra gli strumenti di tutela ci sono specifiche polizze assicurative. Il corso si concentra su figure di area tecnico-ingegneristica evidenziando come la copertura assicurativa può supportare l’attività professionale. Le giornate di lezione saranno condotte da professionisti di diversi ambiti (assicurativo, legale e peritale) che si confronteranno e integreranno i loro punti di vista nel commento di casi pratici e nello svolgimento di esercitazioni.

È previsto l’intervento di un Consulente Tecnico del Tribunale di Milano che descriverà esperienze di citazioni per responsabilità civile professionale raccontandone gli esiti giudiziari.

Il corso fa parte del programma del master Expert claims management e può essere frequentato autonomamente. I professionisti che completeranno tutti i moduli del master – anche frequentandoli in anni successivi – potranno ottenere il diploma.

INFORMAZIONI GENERALI

Date: 13 e 15 novembre 2024

Orario: 7 ore mercoledì 13/11 in aula; 2 ore venerdì 15/11 online.

Test di apprendimento: è previsto un test online alla fine del corso

Modalità didattica: in presenza presso il Politecnico di Milano e online sincrona

Scadenza iscrizioni: 6 novembre 2024

Attestato e requisiti di frequenza:
Per conseguire l’attestato Cineas è richiesta una frequenza dell’80% sul monte ore totale e il superamento del test di apprendimento finale. A coloro che non desiderano sostenere il test, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le iscrizioni sono chiuse.

COORDINATORE DEL CORSO: Ing. Giuseppe Degradi

RESPONSABILE DELLA DIDATTICA: Dott.ssa Gaia Bonazzi, Tel. 02 3663 5000 int. 2

E-mail: gaia.bonazzi@cineas.it

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul corso

PROGRAMMA

Il programma è strutturato nei seguenti argomenti:

  • RC PROFESSIONALE: PRINCIPI GIURIDICI E RESPONSABILITÀ DEI SOGGETTI COINVOLTI
  • CASE STUDY ED ESERCITAZIONI DI GRUPPO
  • ANALISI DELLE POLIZZE DEI PROFESSIONISTI

DOCENTI

  • Ing. Giuseppe Degradi – CTA Srl (Coordinatore del corso)
  • Dott. Filippo Regini – AIG Europe S.A.
  • Prof. Alberto Monti – Scuola Superiore IUSS di Pavia

CREDITI FORMATIVI ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

  • ORDINE DEGLI AVVOCATI: Al corso sono stati riconosciuti 6 CFP.
  • : Il corso è accreditato ai fini del mantenimento della certificazione della figura di Perito liquidatore assicurativo (UNI 11628:2016) per un totale di 9 CFP.
  • IVASS: Il corso risponde ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018.

NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test.

DESTINATARI

Il percorso si rivolge a professionisti con esperienza nei settori:

  • Assicurativo
  • Peritale
  • Consulenziale
  • Risk management

Al corso si prevede un massimo di 15 partecipanti.

COSTI E AGEVOLAZIONI

La quota di partecipazione al corso è di Euro 600 (IVA esente). Per i Soci e gli Alumni dei master del Consorzio è previsto uno sconto del 10%.