-
Allianz Risk Barometer 2019: come cambiano gli scenari del rischio e modelli di business?
La tecnologia sta cambiando completamente i modelli di business, ma anche la percezione dei rischi. E oggi, il cyber risk… Leggi tutto
-
Global Risk Report 2019: la mappatura dei rischi, il ruolo delle infrastrutture e il caso Italia
E’ stata recentemente pubblicata la 14esima edizione del Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh&McLennan… Leggi tutto
-
Società peritali riunite sotto un’unica associazione: il nuovo corso di ASSIT
Il 2019 si apre con importanti novità per il mondo dell’associazionismo peritale. Abbiamo incontrato l’Ing. Riccardo Campagna, amministratore delegato di… Leggi tutto
-
Cineas-DPC: firmato nuovo protocollo d’intesa
Il Cineas ha stipulato un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, che è stato firmato dal Presidente del… Leggi tutto
-
Bollettino IVASS sulla responsabilità sanitaria: poche luci e molte ombre
L’articolata indagine condotta dall’IVASS nel bollettino statistico “I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia 2010-2017” (reperibile integralmente qui), letta… Leggi tutto
-
Rischi emergenti e protezione del patrimonio intangibile delle imprese
Secondo il Global Terrorism Database, in Italia nel biennio 2016/2017 ci sono stati 19 episodi di terrorismo, di questi tre… Leggi tutto
-
Verso un’unica associazione per tutti i loss adjuster
Approvata una norma transitoria di AIPAI che permette l’iscrizione all’associazione ai professionisti provenienti anche da Assit e Anpre Il 2018… Leggi tutto
-
Allianz Risk Barometer 2019: come cambiano gli scenari del rischio e modelli di business?
La tecnologia sta cambiando completamente i modelli di business, ma anche la percezione dei rischi. E oggi, il cyber risk… Leggi tutto
-
Global Risk Report 2019: la mappatura dei rischi, il ruolo delle infrastrutture e il caso Italia
E’ stata recentemente pubblicata la 14esima edizione del Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh&McLennan… Leggi tutto
-
Società peritali riunite sotto un’unica associazione: il nuovo corso di ASSIT
Il 2019 si apre con importanti novità per il mondo dell’associazionismo peritale. Abbiamo incontrato l’Ing. Riccardo Campagna, amministratore delegato di… Leggi tutto
-
Cineas-DPC: firmato nuovo protocollo d’intesa
Il Cineas ha stipulato un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, che è stato firmato dal Presidente del… Leggi tutto
-
Bollettino IVASS sulla responsabilità sanitaria: poche luci e molte ombre
L’articolata indagine condotta dall’IVASS nel bollettino statistico “I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia 2010-2017” (reperibile integralmente qui), letta… Leggi tutto
-
Allianz Risk Barometer 2019: come cambiano gli scenari del rischio e modelli di business?
La tecnologia sta cambiando completamente i modelli di business, ma anche la percezione dei rischi. E oggi, il cyber risk… Leggi tutto
-
Global Risk Report 2019: la mappatura dei rischi, il ruolo delle infrastrutture e il caso Italia
E’ stata recentemente pubblicata la 14esima edizione del Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh&McLennan… Leggi tutto
-
Società peritali riunite sotto un’unica associazione: il nuovo corso di ASSIT
Il 2019 si apre con importanti novità per il mondo dell’associazionismo peritale. Abbiamo incontrato l’Ing. Riccardo Campagna, amministratore delegato di… Leggi tutto
-
Cineas-DPC: firmato nuovo protocollo d’intesa
Il Cineas ha stipulato un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, che è stato firmato dal Presidente del… Leggi tutto
-
Bollettino IVASS sulla responsabilità sanitaria: poche luci e molte ombre
L’articolata indagine condotta dall’IVASS nel bollettino statistico “I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia 2010-2017” (reperibile integralmente qui), letta… Leggi tutto
Formazione
Per formare nuove professionalità al fine di identificare, valutare e gestire tutti i rischi di impresa.
Percorsi formativi personalizzati di aggiornamento professionale.
Per rispondere a specifiche domande di formazione e di aggiornamento.
Per formare nuove professionalità al fine di identificare, valutare e gestire tutti i rischi di impresa.
Percorsi formativi personalizzati di aggiornamento professionale.

Cineas: Inaugurazione del 32mo anno accademico
La cerimonia di inaugurazione del 32mo anno accademico del Cineas, che si è svolta il 30 novembre nell’aula magna Carassa… Leggi tutto

Allianz Risk Barometer 2019: come cambiano gli scenari del rischio e modelli di business?
La tecnologia sta cambiando completamente i modelli di business, ma anche la percezione dei rischi. E oggi, il cyber risk… Leggi tutto

Global Risk Report 2019: la mappatura dei rischi, il ruolo delle infrastrutture e il caso Italia
E’ stata recentemente pubblicata la 14esima edizione del Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh&McLennan… Leggi tutto

Società peritali riunite sotto un’unica associazione: il nuovo corso di ASSIT
Il 2019 si apre con importanti novità per il mondo dell’associazionismo peritale. Abbiamo incontrato l’Ing. Riccardo Campagna, amministratore delegato di… Leggi tutto

Bollettino IVASS sulla responsabilità sanitaria: poche luci e molte ombre
L’articolata indagine condotta dall’IVASS nel bollettino statistico “I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia 2010-2017” (reperibile integralmente qui), letta… Leggi tutto

Cineas-DPC: firmato nuovo protocollo d’intesa
Il Cineas ha stipulato un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, che è stato firmato dal Presidente del… Leggi tutto

Allianz Risk Barometer 2019: come cambiano gli scenari del rischio e modelli di business?
La tecnologia sta cambiando completamente i modelli di business, ma anche la percezione dei rischi. E oggi, il cyber risk… Leggi tutto
Mercato del lavoro
CONTATTACI
La segreteria è a disposizione dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00.
info@cineas.it
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di settore.
Inserendo il proprio indirizzo email e cliccando sul comando “ISCRIVITI”, CINEAS è autorizzata all’invio di informazioni tramite Newsletter all’indirizzo indicato, senza richiedere né memorizzare nessun altro dato che la riguarda.
L’eventuale cancellazione dal servizio è prevista cliccando sul comando “CANCELLA ISCRIZIONE” presente in ogni singola Newsletter ricevuta.”
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di settore.

Cineas: Inaugurazione del 32mo anno accademico
La cerimonia di inaugurazione del 32mo anno accademico del Cineas, che si è svolta il 30 novembre nell’aula magna Carassa… Leggi tutto

Allianz Risk Barometer 2019: come cambiano gli scenari del rischio e modelli di business?
La tecnologia sta cambiando completamente i modelli di business, ma anche la percezione dei rischi. E oggi, il cyber risk… Leggi tutto

Global Risk Report 2019: la mappatura dei rischi, il ruolo delle infrastrutture e il caso Italia
E’ stata recentemente pubblicata la 14esima edizione del Global Risk Report, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh&McLennan… Leggi tutto

Società peritali riunite sotto un’unica associazione: il nuovo corso di ASSIT
Il 2019 si apre con importanti novità per il mondo dell’associazionismo peritale. Abbiamo incontrato l’Ing. Riccardo Campagna, amministratore delegato di… Leggi tutto

Bollettino IVASS sulla responsabilità sanitaria: poche luci e molte ombre
L’articolata indagine condotta dall’IVASS nel bollettino statistico “I rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia 2010-2017” (reperibile integralmente qui), letta… Leggi tutto

Cineas-DPC: firmato nuovo protocollo d’intesa
Il Cineas ha stipulato un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, che è stato firmato dal Presidente del… Leggi tutto
Newsletter
i nostri progetti
Osservatorio risk management

Osservatorio Cineas sul Risk Management in Italia
Nel 2012, è stato avviato l’Osservatorio sulla diffusione del risk management nelle piccole e medie imprese con l’obiettivo di fotografare… Leggi tutto
Progetto DERRIS

PROGETTO DERRIS
Il Cineas partecipa dal 2016 al progetto Life DERRIS, il progetto europeo condotto da Anci insieme a Unipol Gruppo, UnipolSai, Città… Leggi tutto
Tavolo intersettoriale

Tavolo Intersettoriale
Si tratta di un Tavolo multidisciplinare a cui lavorano 30 professionisti che si propone di approfondire i temi legati alla… Leggi tutto
Tavolo assicurazione e sanità

Tavolo Cineas: Assicurazione e Sanità
Costituito dal Consorzio per approfondire il tema dell’assicurabilità delle strutture sanitarie e del personale medico e infermieristico.
Partner culturali
Fondazione Mansutti
Biblioteca Desiata
Mondo delle imprese
RISCHIO CLINICO
Calamità naturali
Progetti speciali
Osservatorio risk management

Osservatorio Cineas sul Risk Management in Italia
Nel 2012, è stato avviato l’Osservatorio sulla diffusione del risk management nelle piccole e medie imprese con l’obiettivo di fotografare… Leggi tutto
Tavolo intersettoriale

Tavolo Intersettoriale
Si tratta di un Tavolo multidisciplinare a cui lavorano 30 professionisti che si propone di approfondire i temi legati alla… Leggi tutto
Tavolo assicurazione e sanità

Tavolo Cineas: Assicurazione e Sanità
Costituito dal Consorzio per approfondire il tema dell’assicurabilità delle strutture sanitarie e del personale medico e infermieristico.