-
La Green economy sarà il pilastro per la ripartenza post Covid-19: entro il 2024 sei su 10 occupati nel verde
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
-
Incontra i protagonisti del Master in Environmental Risk Assessment and Management
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
-
Mappatura dei rischi: le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Il 2020, lo sappiamo, è considerato da tutti un anno terribile, caratterizzato dall’emergenza Covid-19. Tuttavia, secondo i dati dell’VIII Osservatorio sulla… Leggi tutto
-
VIII Edizione Osservatorio Cineas – Mediobanca sulla diffusione del risk management nelle medie imprese italiane.
L’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e il resto del mondo negli ultimi mesi non apparteneva all’orizzonte dei rischi mappati e potenziali per il 97% delle imprese intervistate. Leggi tutto
-
Rischio ambientale: il webinar gratuito e il master di Cineas e Pool Ambiente
“Tra le molte domande che nascono dall’emergenza coronavirus, una, centrale, riguarda l’efficacia dei nostri sistemi di prevenzione di eventi dannosi.”
Di Massimo Michaud, Presidente di Cineas Leggi tutto -
Il Risk Manager: figura chiave per il contenimento della pandemia da Coronavirus nelle strutture sanitarie
Il Risk Manager ha un ruolo determinante, all’interno delle strutture sanitarie pubbliche e private, nella lotta al Coronavirus, che ha… Leggi tutto
-
Cerimonia d’inaugurazione XXXIV anno accademico Cineas: diplomati e premi al merito
Si è svolta il 10 dicembre la Cerimonia di Inaugurazione del XXXIV Anno Accademico di Cineas. Il 2020 è stato… Leggi tutto
-
La Green economy sarà il pilastro per la ripartenza post Covid-19: entro il 2024 sei su 10 occupati nel verde
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
-
Incontra i protagonisti del Master in Environmental Risk Assessment and Management
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
-
Mappatura dei rischi: le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Il 2020, lo sappiamo, è considerato da tutti un anno terribile, caratterizzato dall’emergenza Covid-19. Tuttavia, secondo i dati dell’VIII Osservatorio sulla… Leggi tutto
-
VIII Edizione Osservatorio Cineas – Mediobanca sulla diffusione del risk management nelle medie imprese italiane.
L’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e il resto del mondo negli ultimi mesi non apparteneva all’orizzonte dei rischi mappati e potenziali per il 97% delle imprese intervistate. Leggi tutto
-
Rischio ambientale: il webinar gratuito e il master di Cineas e Pool Ambiente
“Tra le molte domande che nascono dall’emergenza coronavirus, una, centrale, riguarda l’efficacia dei nostri sistemi di prevenzione di eventi dannosi.”
Di Massimo Michaud, Presidente di Cineas Leggi tutto
-
La Green economy sarà il pilastro per la ripartenza post Covid-19: entro il 2024 sei su 10 occupati nel verde
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
-
Incontra i protagonisti del Master in Environmental Risk Assessment and Management
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
-
Mappatura dei rischi: le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Il 2020, lo sappiamo, è considerato da tutti un anno terribile, caratterizzato dall’emergenza Covid-19. Tuttavia, secondo i dati dell’VIII Osservatorio sulla… Leggi tutto
-
VIII Edizione Osservatorio Cineas – Mediobanca sulla diffusione del risk management nelle medie imprese italiane.
L’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e il resto del mondo negli ultimi mesi non apparteneva all’orizzonte dei rischi mappati e potenziali per il 97% delle imprese intervistate. Leggi tutto
-
Rischio ambientale: il webinar gratuito e il master di Cineas e Pool Ambiente
“Tra le molte domande che nascono dall’emergenza coronavirus, una, centrale, riguarda l’efficacia dei nostri sistemi di prevenzione di eventi dannosi.”
Di Massimo Michaud, Presidente di Cineas Leggi tutto
Formazione
Per formare nuove professionalità al fine di identificare, valutare e gestire tutti i rischi di impresa.
Percorsi formativi personalizzati di aggiornamento professionale.
Per rispondere a specifiche domande di formazione e di aggiornamento.
Per formare nuove professionalità al fine di identificare, valutare e gestire tutti i rischi di impresa.
Percorsi formativi personalizzati di aggiornamento professionale.

Webinar: i clinical risk manager raccontano il Covid-19
Si svolgerà il 26 febbraio 2021, dalle 9.00 alle 17.30, “I clinical risk manager italiani raccontano il Covid-19”, il webinar dedicato… Leggi tutto

Ecosistema Insurtech: i protagonisti tecnologici post-covid
L’intervento di Massimo Michaud, Presidente di Cineas, al webinar recentemente organizzato da RPA Italia, moderato da Luca Porcari, presidente della… Leggi tutto

Mappatura dei rischi: le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Il 2020, lo sappiamo, è considerato da tutti un anno terribile, caratterizzato dall’emergenza Covid-19. Tuttavia, secondo i dati dell’VIII Osservatorio sulla… Leggi tutto

Corso Cineas Loss adjustment in sanità
Inizierà il prossimo 27 ottobre il Corso Cineas “Loss Adjustment in Sanità”, in modalità smart learning. Realizzato in collaborazione con Sham,… Leggi tutto

Andare oltre la gestione del rischio clinico
“Da almeno 1o anni ci si è convinti della necessità di strutturare stabilmente nella gestione, della sanità una funzione specifica… Leggi tutto

La Green economy sarà il pilastro per la ripartenza post Covid-19: entro il 2024 sei su 10 occupati nel verde
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto

Andare oltre la gestione del rischio clinico
“Da almeno 1o anni ci si è convinti della necessità di strutturare stabilmente nella gestione, della sanità una funzione specifica… Leggi tutto
Mercato del lavoro
CONTATTACI
La segreteria è a disposizione dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00.
[email protected]
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di settore.
Inserendo il proprio indirizzo email e cliccando sul comando “ISCRIVITI”, CINEAS è autorizzata all’invio di informazioni tramite Newsletter all’indirizzo indicato, senza richiedere né memorizzare nessun altro dato che la riguarda.
L’eventuale cancellazione dal servizio è prevista cliccando sul comando “CANCELLA ISCRIZIONE” presente in ogni singola Newsletter ricevuta.”
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di settore.

Webinar: i clinical risk manager raccontano il Covid-19
Si svolgerà il 26 febbraio 2021, dalle 9.00 alle 17.30, “I clinical risk manager italiani raccontano il Covid-19”, il webinar dedicato… Leggi tutto

Ecosistema Insurtech: i protagonisti tecnologici post-covid
L’intervento di Massimo Michaud, Presidente di Cineas, al webinar recentemente organizzato da RPA Italia, moderato da Luca Porcari, presidente della… Leggi tutto

Mappatura dei rischi: le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Il 2020, lo sappiamo, è considerato da tutti un anno terribile, caratterizzato dall’emergenza Covid-19. Tuttavia, secondo i dati dell’VIII Osservatorio sulla… Leggi tutto

Corso Cineas Loss adjustment in sanità
Inizierà il prossimo 27 ottobre il Corso Cineas “Loss Adjustment in Sanità”, in modalità smart learning. Realizzato in collaborazione con Sham,… Leggi tutto

Andare oltre la gestione del rischio clinico
“Da almeno 1o anni ci si è convinti della necessità di strutturare stabilmente nella gestione, della sanità una funzione specifica… Leggi tutto

La Green economy sarà il pilastro per la ripartenza post Covid-19: entro il 2024 sei su 10 occupati nel verde
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, l’appuntamento online per incontrare i protagonisti del Master Cineas sui rischi ambientali Leggi tutto
Newsletter
i nostri progetti
Osservatorio risk management

Osservatorio Cineas sul Risk Management in Italia
Nel 2012, è stato avviato l’Osservatorio sulla diffusione del risk management nelle piccole e medie imprese con l’obiettivo di fotografare lo stato dell’arte sulla gestione del rischio nel tessuto industriale italiano. Leggi tutto
Progetto DERRIS

PROGETTO DERRIS
Il Cineas partecipa dal 2016 al progetto Life DERRIS, il progetto europeo condotto da Anci insieme a Unipol Gruppo, UnipolSai, Città… Leggi tutto
Tavolo intersettoriale

Tavolo Intersettoriale
Si tratta di un Tavolo multidisciplinare a cui lavorano 30 professionisti che si propone di approfondire i temi legati alla… Leggi tutto
Tavolo assicurazione e sanità

Tavolo Cineas: Assicurazione e Sanità
Costituito dal Consorzio per approfondire il tema dell’assicurabilità delle strutture sanitarie e del personale medico e infermieristico.
Partner culturali
Fondazione Mansutti
Biblioteca Desiata
Mondo delle imprese
RISCHIO CLINICO
Calamità naturali
Progetti speciali
Osservatorio risk management

Osservatorio Cineas sul Risk Management in Italia
Nel 2012, è stato avviato l’Osservatorio sulla diffusione del risk management nelle piccole e medie imprese con l’obiettivo di fotografare lo stato dell’arte sulla gestione del rischio nel tessuto industriale italiano. Leggi tutto
Tavolo intersettoriale

Tavolo Intersettoriale
Si tratta di un Tavolo multidisciplinare a cui lavorano 30 professionisti che si propone di approfondire i temi legati alla… Leggi tutto
Tavolo assicurazione e sanità

Tavolo Cineas: Assicurazione e Sanità
Costituito dal Consorzio per approfondire il tema dell’assicurabilità delle strutture sanitarie e del personale medico e infermieristico.