Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile! – atti e documentazione
Ha avuto luogo martedì 24 settembre 2013 presso l’ateneo di Piazza Leonardo da Vinci il convegno Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
Organizzata da Cineas per fare il punto sulla sofferta materia della responsabilità dei medici nella nuova normativa approvata dal governo, l’iniziativa – patrocinata da ACOI, ANIA, Cittadinanzattiva, SIAIS, SIGO, SIHRMA e SIOT, e con il contributo di Guy Carpenter – ha raccolto ben centocinquanta partecipanti nella sala De Donato del Politecnico di Milano, in cui sono convenute figure di primo piano nel panorama delle assicurazioni e delle associazioni di categoria, insieme ad affermati professionisti della chirurgia nazionale e rappresentanti della stampa.
ALLEGATI
Tutti riuniti per fare il punto su una materia in cui nel nostro Paese sembra impossibile trovare un equilibrio, appunto condiviso, fra le parti: oggetto del contendere, la discussa disciplina sulla RC dei medici, in un sistema sanitario nazionale il cui costo complessivo in 12 anni è aumentato di oltre il 34% (pur restando 9 milioni di cittadini esclusi dai servizi per ragioni economiche); una spesa, ancora, di cui ben il 9,3% dipende non tanto da servizi erogati, quanto dai sempre crescenti costi della medicina difensiva.
Al fine di trovare un più equo bilanciamento fra il diritto di rivalsa dei pazienti per eventuali malpractice, quello dei sanitari alla tutela assicurativa nello svolgimento del proprio lavoro e quello delle strutture a mantenere l’equilibrio finanziario (senza il quale nessuna assistenza è possibile), la proposta avanzata da Cineas nel corso del convegno si articola su una migliore definizione giuridica della responsabilità civile e penale del medico, accanto ad un pacchetto di misure volte a prevenire il rischio clinico. Misure che potrebbero essere finanziate, senza gravare ulteriormente sui bilanci pubblici, spostando il 10% dei fondi destinati alla Fondazione ANIA per la sicurezza stradale a tali attività di formazione e prevenzione, questa l’altra rilevante proposta avanzata da Cineas.
Per approfondire lo scenario di riferimento e le proposte concrete avanzate durante il convegno, è possibile scaricare dai link a lato le presentazioni di Adolfo Bertani e Mauro Longoni, rispettivamente Presidente Cineas e Vicepresidente Cineas – settore Sanità, del Presidente Nazionale Vicario FESMED Catalini e le Indicazioni sulla scelta della polizza RC professionale per operatori sanitari, a cura del gruppo di ricerca formato da Roberto Gaggero, Barbara Lovati, Luigi Orlando Molendini e Vincenzo Murolo.
Gallery
Al termine dell’evento, Cineas desidera ringraziare tutti i relatori intervenuti, insieme ai professionisti, agli operatori del settore, delle associazioni e delle istituzioni, dei media e dell’informazione, che hanno contribuito ad animare il convegno, portando il proprio contributo – propositivo o anche solo di attenzione – alla cruciale questione di una sanità più sostenibile per tutti: pazienti e addetti ai lavori, sia a livello finanziario che giuridico.
Video
Presentiamo gli interventi del dott. Adolfo Bertani, Presidente Cineas e del dott. Mauro Longoni, Vicepresidente Cineas per l’area Sanità; l’esposizione delle “Indicazioni sulla scelta della polizza RC professionale per operatori sanitari” a cura della dott.ssa Barbara Lovati e del dott. Luigi Molendini; gli interventi nell’ambito della tavola rotonda del dott. Roberto Manzato e dell’ing. Roberto Gaggero.