Percorso Expert di gestione dei sinistri

Ascoltando le esigenze del mondo assicurativo-peritale, il Cineas ha risposto all’esigenza di approfondimenti verticali su temi complessi e in continua evoluzione. Tenendo conto del fatto che la formazione sia lo strumento più strategico per aumentare la competitività sul mercato e, allo stesso tempo, della scarsa disponibilità di tempo dei professionisti, è nato il “Percorso Expert di gestione dei sinistri”: un’ offerta formativa snella e di taglio pratico, articolata in tre moduli frequentabili anche separatamente.
L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le nozioni e gli strumenti più aggiornati direttamente dai professionisti più all’avanguardia nel loro settore, partendo dall’analisi dei casi pratici e dalla messa a fattor comune delle esperienze.
Modalità didattica
Il percorso si articola in 3 moduli separati che si svolgeranno a partire da novembre 2019 fino a maggio 2020.
Destinatari
Il percorso si rivolge ai professionisti dei settori:
- Assicurativo
- Peritale
- Consulenziale
- Risk management
Programma
-
21 e 22 novembre 2019
IL CYBER CRIME
- Cyber risk assessment
- Casi reali di attacco cyber
- Valutazione degli impatti
- Strategie di incident management
GLI ASPETTI GIURIDICI
- Il valore economico dei dati come beni immateriali
- Frodi informatiche e studio dei comportamenti sociali online
- Data confidentiality and privacy breaches
- GDPR: il Regolamento (UE) 2016/679
- Obblighi di notifica e comunicazione delle violazioni
- Sanzioni amministrative e rischi non assicurabili
- Azioni collettive a tutela dei dati personali
GLI ASPETTI ASSICURATIVI
- L’aspetto cyber come moltiplicatore di rischio
- Il trasferimento assicurativo del rischio cyber
- Coperture assicurative cyber “affirmative” e “non-affirmative”
- I danni diretti e indiretti del rischio cyber
Rischi specifici per società quotate
Per vedere i dettagli e iscriverti visita pagina dedicata al corso.
-
5-6-7 febbraio 2020
IL DANNO
- La nozione giuridica
- La nozione assicurativa
LA BUSINESS INTERRUPTION
- I danni da interruzione di esercizio
- Le forme assicurative
- La gestione del sinistro
- Aspetti contabili e di bilancio
BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT
- Gestione dei rischi della supply chain
- Gestione dei danni indiretti
- Gestione della Business Continuity
Per vedere i dettagli e iscriverti visita la pagina dedicata al corso.
-
15 e 22 Maggio 2020
ASSICURARE IL RISCHIO AMBIENTALE
- Scenario assicurativo italiano ed europeo
- Analisi e valutazione assicurativa dei rischi ambientali
- Le garanzie a copertura del rischio inquinamento
- Retroattività e Datazione dell’inquinamento
- Aspetti tecnici da valutare: retroattività, esclusioni, trigger
LA GESTIONE DEL RISCHIO E DEL SINISTRO AMBIENTALE
- Il rischio connesso alle attività dell’impresa assicurate
- Sistemi di prevenzione
- Riferimento normativo
- La gestione del sinistro da parte del perito assicurativo
Per vedere i dettagli e iscriverti visita la pagina dedicata al corso.
Crediti Formativi
Il corso è in fase di accreditamento per le seguenti categorie professionali: professionisti del settore assicurativo, professionisti di cyber security, periti assicurativi, avvocati, ingegneri, geometri, architetti.
Agevolazioni
Alumni
Gli ex-studenti dei master CINEAS hanno diritto al 15% di sconto.
Le varie tipologie di agevolazioni non sono cumulabili.
Docenti
Giuseppe Degradi
Coordinatore area Loss Adjustment
IES S.r.l.
Roberto Cincotti
Tutor e coordinatore corso “Danni Indiretti”
C&P
Lisa Casali
Coordinatore dell’area Environmental Risk
Pool Ambiente
Giovanni Celeri
Cineas
Cesare Burei
MARGAS Srl
Francesca Cercato
Cercato & Associati S.r.l.
Sara Ferraresso
Generali
Roberto Ferrari
Pool Ambiente
Enrico Frumento
CEFRIEL
Paolo Lionetti
Gruppo AlfaCincotti spa
Alberto Monti
Scuola Superiore IUSS di Pavia
Davide Cervi – Tutor corso “Attacchi Cyber” – IES srl
Giorgio Pennazzato
Consulente
Marco Tassone
Generali
Marco Zanella
Pichler projects GMBH/Srl
Date
I modulo “Attacchi Cyber”: 21 e 22 novembre 2019
II modulo “Danni Indiretti”: 5,6 e 7 febbraio 2020
III modulo “Gestione del Sinistro Ambientale”: 15 e 22 maggio 2020
Orari
Dalle 09:30 alle 13:30
dalle 14:30 alle 18:30
18:30: test di apprendimento
Sede
Politecnico di Milano
Piazza Leonardo Da Vinci 32
Aula Natta
Costi
I modulo “Attacchi Cyber”: 750 € (IVA Esente)
II modulo “Danni Indiretti”: 950 € (IVA Esente)
III modulo “Gestione sinistro ambientale” = € 350 (IVA Esente)
10% di sconto per chi si iscrive ad almeno due dei moduli
Cineas si riserva la facoltà di disdire il corso nell’eventualità in cui non si raggiunga il numero minimo dei partecipanti e di restituire l’intera quota di iscrizione.