Come consuetudine, gli auguri di Natale di Cineas sono affidati ad una pubblicazione realizzata in esclusiva per la community del Consorzio. Quest’anno è affidata alla penna del professor Maurizio Catino, docente del master in Hospital risk management che si occupa di temi di sociologia dell’organizzazione. Gli uffici del Consorzio saranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025.

Le organizzazioni e le istituzioni devono imparare dai fallimenti per evitarne la ripetizione con queste parole Maurizio Catino – docente del master Cineas in Hospital risk management e professore ordinario all’Università degli Studi Milano Bicocca, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – ci guida nelle riflessioni del libricino degli auguri di Natale che quest’anno s’intitola Di chi è la colpa? Il capro espiatorio nelle organizzazioni complesse.

A dispetto del titolo la chiave di lettura del prof. Catino è quella di creare una strategia che, senza proporre una depenalizzazione, vada oltre l’attribuzione della colpa o la creazione di capri espiatori nell’ottica di apprendere da questi eventi negativi per evitarli in futuro. Prendendo a prestito l’espressione di Sheil Jasanoff (2005) si andrebbe in questo modo nell’ottica di un’epistemologia civica che supera la logica della sanzione individuale.

I titoli degli ultimi anni della collana Auguri di Natale. Nel 2024 il libricino degli auguri di Natale giunge alla sua 26° edizione, la prima ad essere curata da un docente del Consorzio. Negli ultimi 4 anni i titoli della collana sono stati:

  • Carlo Ortolani, L’idraulico Insigne, Milano 2020 (con un disegno di Achille Guzzardella)
  • Carlo Ortolani, Primo Levi, Gestore di Rischi, Milano 2021 (con un disegno di Achille Guzzardella)
  • Carlo Ortolani, L’incendio dell’ingegnere in blu, Milano 2022 (con un disegno di Achille Guzzardella)
  • Carlo Ortolani, La candela di Leonardo, Milano 2023 (con un disegno di Achille Guzzardella)

La pubblicazione è realizzata dall’Arch. Gianluca Binello.

Periodo di chiusura degli uffici. Il Consorzio sarà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025. In questo periodo rimarrà attiva la possibilità di iscriversi ai corsi sul sito.