Ordinanza n. 3917 del 30 dicembre 2010 Pres. Cons.
Si dispone la proroga dei termini per la presentazione delle richieste di contributo per edifici classificati “E” e incremento del contributo per edifici di pregio storico artistico e vincolati.
Con l’obiettivo di continuare ad assicurare ai sindaci il supporto nell’istruttoria delle domande di contributo, l’ordinanza autorizza, all’articolo 19,la proroga delle convenzioni con il Consorzio rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica (ReLUIS) e il Consorzio universitario per l’ingegneria nelle assicurazioni (Cineas).
Per quanto riguarda gli edifici classificati come “E”, per le abitazioni, secondo l’articolo 17, si proroga il termine per la presentazione delle richieste di contributo dal 31 dicembre 2010 (come stabilito dall’art.1 dell’Opcm 3870/gennaio 2010) al 30 giugno 2011.
Sempre per quanto riguarda gli edifici classificati E, un’altra novità importante riguarda il limite di contributo (di cui all’articolo 5, comma 4, dell’Opcm 3881/giugno 2010): se il costo dell’intervento di miglioramento sismico sommato a quello di adeguamento igienico sanitario, di riparazione degli impianti e delle parti strutturali e non strutturali supera il costo per l’intervento di sostituzione edilizia del fabbricato, il contributo ammesso non può essere superiore al costo di costruzione di un fabbricato di uguale volumetria, come definito dalla Regione Abruzzo per l’edilizia agevolata. Tale costo può essere aumentato del 20% per adeguare l’edificio alle norme di efficienza energetica e isolamento acustico). L’art.21, infatti, incrementa tale limite fino ad un massimo del 60% per edifici di particolare pregio storico-architettonico, e fino a un massimo del 100% per gli edifici vincolati, per i quali, tra l’altro, il raggiungimento del livello di sicurezza minimo del 60% dell’adeguamento sismico (di cui agli Indirizzi attuativi.
ALLEGATI