Satira e management: il contributo di Emilio Giannelli all’attività del Consorzio
Anche su una materia tecnico/scientifica come il risk management è possibile trovare una chiave di lettura umoristica. C’è riuscita la matita affilata del vignettista del Corriere della Sera, Emilio Giannelli.
Cineas è particolarmente orgoglioso di questa collaborazione in virtù della quale molte pubblicazioni del Consorzio sono illustrate dalle sue vignette.
Non solo ma, nel 2009, Cineas ha organizzato una mostra antologica (dal 13 al 22 novembre, presso la Galleria Credito Valtellinese, al Centro Congressi Palazzo delle Stelline, in corso Magenta, 61 – a Milano).

Sono stati esposti divertenti ed originali disegni realizzati da Giannelli e dedicati al mondo dei “rischi”. Il Consorzio, in omaggio all’ingegno umoristico del disegnatore senese, ha curato per l’occasione un catalogo in edizione non venale, a tiratura limitata.
Dal catalogo: “Emilio Giannelli. Opera Grafica”, Milano 2009
Ringrazio di cuore Emilio Giannelli per aver accettato il nostro invito a realizzare questa mostra antologica, ma soprattutto lo ringrazio per aiutarci ad affrontare con un sorriso sulle labbra la difficile battaglia che da anni Cineas sta conducendo per tentare di ridurre l’emergenza culturale e formativa che il nostro Bel Paese sta vivendo.
Adolfo Bertani, Presidente Cineas – prefazione al volume
Il professor Carlo Ortolani raccoglie nel suo contributo dal titolo “L’intervista impossibile” le numerose chiacchierate avute con Giannelli, sottolineandone il carattere vulcanico insieme alla capacità unica e instancabile di trovare sempre il risvolto umoristico.
Ogni vignetta è di per sé trasgressiva, perché usa il linguaggio del paradosso, che però non è mai offensivo. Si deve accettare lo scherzo anche su argomenti – come questo – sui quali è più difficile scherzare.
Uno degli aspetti più divertenti del mio lavoro è quello di aspettare le reazioni suscitate da una vignetta. Se nessuno si lamenta, la vignetta non può dirsi pienamente riuscita.
Carlo Ortolani, L’ intervista impossibile
Emilio Giannelli nasce a Siena nella contrada del Drago il 25 febbraio 1936. Avvocato (dal 1969), patrocinante in Cassazione (1986), ha retto la Direzione affari generali e legali della Banca Monte dei Paschi di Siena, poi è stato direttore generale (provveditore) della Fondazione MPS (celebre la sua battuta: “A Siena ci sono tre categorie di persone: quelle che lavorano per il Monte, quelle che studiano per andare al Monte e quelle che si godono la pensione del Monte”). E’ stato membro della commissione legale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Dal 2007 è consigliere di amministrazione della Cassa di Risparmio di Prato.