Rassegna di workshop per la formazione professionalizzante in ambito assicurativo valida ai fini dell’aggiornamento IVASS.
Nel 2020 Cineas for AIG Insurance Academy ha ricevuto il premio Le Fonti Awards come “Miglior Formazione” dell’anno.
DESTINATARI
I workshop sono rivolti a broker, agenti, cessori, professionisti che si occupano di undewriting, risk manager, insurance manager, partner e staff di AIG.
INFORMAZIONI GENERALI
- 23 marzo 2021: Employee benefits per abilitare l’evoluzione delle modalità di lavoro
- 13 aprile 2021: Marine – Responsabilità civile del depositario: nuove prospettive assicurative
- 18 maggio 2021: Le batterie al litio: nuovi scenari per il rischio Property
- 28 settembre 2021: D&O e Class Action
- 26 ottobre 2021: LIABILITY INTERNAZIONALE – business case study
MODALITÀ DIDATTICA: I workshop si svolgeranno in modalità smart learning tramite l’applicazione Cisco Webex
NUMERO DI PARTECIPANTI: E’ previsto un numero massimo di 160 partecipanti per ogni workshop.
COSTI: La partecipazione ai workshop è gratuita, previa iscrizione.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Le batterie al litio: nuovi scenari per il rischio Property
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 + test di apprendimento
Tenendo conto della diffusione delle batterie al litio in ambiti innovativi e diversificati come ad esempio autoveicoli di nuova generazione ed elettrodomestici di uso comune, il corso sarà dedicato a presentare l’esposizione al rischio incendio ed esplosione di questi dispositivi. Inoltre, saranno fornite indicazioni per il corretto stoccaggio delle batterie al litio e per l’adozione di tecnologie in grado di controllarne e limitarne il rischio di incendio.
Docenti
Luca Zucchetti, docente AIG
Paola Russo, docente CINEAS
Scadenza iscrizioni: 11 maggio
- IV WORKSHOP – 28 settembre 2021
D&O e Class Action
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 +test di apprendimento
Presto online tutti i dettagli
Docenti
Marco Vantellino, docente AIG
Alberto Monti, docente CINEAS
Scadenza iscrizioni: 21 settembre
- V WORKSHOP – 26 ottobre 2021
LIABILITY INTERNAZIONALE – business case study
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 + test di apprendimento
Presto online tutti i dettagli
Docenti
Fabrizio Berretta, docente AIG
Alberto Monti, docente CINEAS
Scadenza iscrizioni: 19 ottobre
MODERATORE E COORDINATORE DEGLI INCONTRI: Mario Ferrari, Docente Cineas
CREDITI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
I workshop rispondono ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018. (Per la validità a tal fine l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni richiede: 100% di presenza e 60% di risposte corrette al test di apprendimento)
MATERIALE E REGISTRAZIONI EVENTI
Il materiale didattico e la registrazioni degli eventi sono disponibili all’interno dell’ambiente dedicato all’AIG Insurance Academy 2021 sulla piattaforma e-elearning di Cineas, previa creazione di un account di accesso personale.
Appuntamenti già disponibili:
- I WORKSHOP – 23 marzo 2021
Employee benefits per abilitare l’evoluzione delle modalità di lavoro
I più recenti cambiamenti delle modalità di lavoro stanno influenzando le politiche retributive delle aziende e contestualmente l’utilizzo degli employee benefits nonché la diffusione delle polizze infortuni e malattie. I docenti si confronteranno sull’evoluzione della responsabilità del datore di lavoro nell’ambito degli infortuni e sull’utilizzo degli employee benefits come leva per trattenere e motivare i dipendenti con le migliori performance. - II WORKSHOP – 13 aprile 2021
Marine – Responsabilità civile del depositario: nuove prospettive assicurative
Il corso sarà dedicato al tema della responsabilità civile del depositario partendo dal quadro giuridico di riferimento per arrivare alle opportunità di trasferimento assicurativo. I docenti proporranno scenari industriali realistici (negli ambiti logistica, fashion e farmaceutico per fare alcuni esempi) confrontandosi sugli aspetti di responsabilità rispetto all’operatività delle garanzie di polizza.
CONTATTI:
Camilla Savy, Responsabile area formativa risk engineering e management
Tel. 02 3663 5009
email: [email protected]