Sulle pagine dei giornali compaiono, quotidianamente, notizie di aziende costrette a richiamare i propri prodotti quando ci siano dei dubbi sulla loro sicurezza o sulla possibilità che arrechino danno ai consumatori. In questo corso si presenteranno i fondamenti giuridici della responsabilità del produttore, saranno illustrate la tipologia di polizze presenti sul mercato e verranno commentati in aula casi studio avvenuti in diversi settori merceologici (alimentare, meccanico e dell’automazione ecc.).

Il corso avrà una durata di 13 ore e si svolgerà in aula. Le giornate di lezione saranno condotte da professionisti di diversi ambiti (assicurativo, legale e peritale) che si confronteranno e integreranno nella presentazione degli argomenti. Durante il percorso formativo ci sarà, inoltre, l’intervento di un’azienda che porterà in aula la propria esperienza di gestione di un caso di prodotto difettoso che si è risolto in modo positivo, grazie alla collaborazione di tutti i consulenti dell’azienda.

Il corso fa parte del programma del master Expert claims management e può essere frequentato autonomamente. I professionisti che completeranno tutti i moduli del master – anche frequentandoli in anni successivi – potranno ottenere il diploma.

INFORMAZIONI GENERALI

Date: 6, 7 e 11 novembre 2024

Orario: 7 ore mercoledì 6/11 e 3 ore giovedì 7/11 in aula; 3 ore lunedì 11/11 online.

Test di apprendimento: è previsto un test online alla fine del corso

Modalità didattica: in presenza presso il Politecnico di Milano e online sincrona

Scadenza iscrizioni: 30 ottobre 2024

Attestato e requisiti di frequenza:
Per conseguire l’attestato Cineas è richiesta una frequenza dell’80% sul monte ore totale e il superamento del test di apprendimento finale. A coloro che non desiderano sostenere il test, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le iscrizioni sono chiuse

COORDINATORE DEL CORSO: Ing. Giuseppe Degradi

RESPONSABILE DELLA DIDATTICA: Dott.ssa Gaia Bonazzi, Tel. 02 3663 5000 int. 2;

E-mail: gaia.bonazzi@cineas.it

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul corso

PROGRAMMA

Il programma è strutturato nei seguenti argomenti:

  • PRINCIPI GIURIDICI E RESPONSABILITÀ DEI SOGGETTI COINVOLTI
  • INQUADRAMENTO SULLA NORMATIVA ATTUALE
  • ANALISI DELLE POLIZZE RELATIVE ALLA RESPONSABILITÀ CIVILE PRODOTTI
  • CASE STUDY ED ESERCITAZIONI DI GRUPPO

DOCENTI

CREDITI FORMATIVI ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

  • ORDINE DEGLI AVVOCATI: Al corso sono stati riconosciuti 8 CFP.
  • : Il corso è accreditato ai fini del mantenimento della certificazione della figura di Perito liquidatore assicurativo (UNI 11628:2016) per un totale di 13 CFP.
  • IVASS: Il corso risponde ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018.

NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test.

DESTINATARI

Il percorso si rivolge a professionisti con esperienza nei settori:

  • Assicurativo
  • Peritale
  • Consulenziale
  • Risk management

Al corso si prevede un massimo di 15 partecipanti.

COSTI E AGEVOLAZIONI

La quota di partecipazione al corso è di Euro 800 (IVA esente). Per i Soci e gli Alumni dei master del Consorzio è previsto uno sconto del 10%.