Gestione dei sinistri nelle strutture sanitarie
Strumenti civilistici, penalistici, amministrativo-contabili, assicurativi e di negoziazione
Il corso è realizzato in collaborazione con
L’obiettivo del percorso formativo è quello di sviluppare le competenze specifiche per la valutazione e la gestione dei sinistri in ambito sanitario, al fine di ottenere una composizione del conflitto, con un focus sulle opportunità offerte dalla mediazione conciliativa.
Tra gli argomenti che verranno affrontati: la quantificazione del danno, la responsabilità penale, la responsabilità civile, la responsabilità amministrativa-contabile, i profili medico legali, i processi di risk management per il miglioramento del sistema.
INFORMAZIONI GENERALI
Date: dall’8 novembre 2021 al 29 novembre 2021
Orario: 17 ore totali, erogate in 5 giornate.
– 8 novembre (15:00-17:00) – sessione plenaria alla presenza di tutto il corpo docente
– 10, 17 e 24 novembre (14:00-18:00) – lezioni sugli argomenti in programma
– 29 novembre (15:00-18:00) – esercitazione di gruppo
Modalità didattica: online smart learning
Assessment delle conoscenze iniziali: previsto a seguito della formalizzazione dell’iscrizione
Test di apprendimento: previsto a conclusione del percorso formativo
Scadenza iscrizioni: 3 novembre 2021
Diploma, attestato e requisiti di frequenza:
Per conseguire l’attestato di partecipazione Cineas è richiesta una frequenza dell’80% sul monte ore totale e il superamento del test di apprendimento previsto al termine del percorso formativo. A coloro che non desiderano sostenere il test, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Responsabile della didattica:
Stefania Orlando
Tel. 02 3663 5000 e-mail: [email protected]
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sul percorso formativo.
PROGRAMMA
Il programma è strutturato nei seguenti moduli:
- Sessione plenaria introduttiva: Ruolo e funzioni dei professionisti nell’ambito del Comitato valutazione sinistri (CVS)
- Il punto di vista del risk manager e del medico legale sul sinistro
- Aspetti civilistici e penalistici della gestione del sinistro sanitario
- La gestione del sinistro nelle strutture sanitarie pubbliche e private dal punto di vista assicurativo. La responsabilità erariale e il giudizio contabile.
- Business case da risolvere in gruppi basati su scenari realistici di sinistro
Approccio didattico:
- esemplificazioni pratiche e casi verosimili tratti dall’esperienza professionale dei docenti
- coinvolgimento attivo, costante e costruttivo dei professionisti partecipanti al corso in merito ai casi pratici di sinistri e approfondimenti sugli aspetti di trasferimento assicurativo
- analisi del sinistro da parte di 2 docenti con professionalità e ruoli diversi ai fini della sua risoluzione
- spazio di confronto tra i diversi professionisti in aula
DOCENTI
- Roberto Giuseppe Agosti – Libero professionista
- Giuseppe Caccavo – Libero professionista
- Ernesto Macrì – Libero professionista
- Piero Massi Benedetti – Consulente medico legale
- Roberto Ravinale – Sham Italia
- Paolo Salvini – Studio legale Salvini avv. Paolo
CREDITI FORMATIVI
- ICMQ-BU CERSA
: Il corso è accreditato ai fini del mantenimento della certificazione del Perito liquidatore assicurativo (UNI 11628) per un totale di 16 crediti formativi. Per ulteriori dettagli rivolgersi direttamente all’ente certificatore.
- ECM (Educazione Continua in Medicina): il corso è accreditato per 26,7 crediti formativi
NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a professionisti in ambito sanitario, ai liberi professionisti che operano nel settore giuridico e assicurativo, consulenti che rivolgono i propri servizi al settore healthcare.
Al corso saranno ammessi un massimo di 20 partecipanti.
A seguito della formalizzazione dell’iscrizione, al partecipante verrà sottoposto un questionario di assessment delle conoscenze sui temi oggetto del programma del corso.
COSTI E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al corso è di 990,00 euro (IVA esente).
Sconto 15% per i diplomati dei Master e Soci Cineas