Rassegna di workshop per la formazione professionalizzante in ambito assicurativo valida ai fini dell’aggiornamento IVASS.
Nel 2020 Cineas for AIG Insurance Academy ha ricevuto il premio Le Fonti Awards come “Miglior Formazione” dell’anno.
DESTINATARI
I workshop sono rivolti a broker, agenti, cessori, professionisti che si occupano di undewriting, risk manager, insurance manager, partner e staff di AIG.
INFORMAZIONI GENERALI
- 10 maggio 2023: Scenari globali e mitigazione del rischio cyber: come interviene la polizza?
MODALITÀ DIDATTICA: I workshop si svolgeranno in modalità smart learning tramite l’applicazione Cisco Webex
NUMERO DI PARTECIPANTI: E’ previsto un numero massimo di 160 partecipanti per ogni workshop.
COSTI: La partecipazione ai workshop è gratuita, previa iscrizione. Si segnala che non è prevista la partecipazione di professionisti dipendenti di compagnie assicurative.
MODERATRICE E COORDINATRICE DEGLI INCONTRI: Cristina Di Girolamo, Docente Cineas
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
10 MAGGIO 2023
Scenari globali e mitigazione del rischio cyber: come interviene la polizza?
Frodi, violazioni e furti di dati sensibili. Si moltiplicano i fatti di cronaca che evidenziano le vulnerabilità dei sistemi aziendali agli attacchi informatici. Durante il webinar verranno illustrate le tecniche più recenti con esempi pratici di modalità di attacco. Inoltre, saranno presentate le peculiarità della polizza AIG per supportare il cliente impresa sia in fase di prevenzione del rischio che in caso di risposta ad un attacco.
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00, è previsto un test di apprendimento
Modera e coordina l’incontro Cristina Di Girolamo, docente Cineas
La partecipazione al workshop è gratuita, previa iscrizione. La formazione è valida all’aggiornamento professionale IVASS.
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni sono terminate
EVENTI PRECEDENTI
Il materiale didattico e la registrazioni degli eventi saranno disponibili all’interno dell’ambiente dedicato all’AIG Insurance Academy 2022 sulla piattaforma e-elearning di Cineas, previa creazione di un account di accesso personale.
Appuntamenti già disponibili:
- I WORKSHOP – erogato il 27 aprile 2022
Rischi ambientali: il trasferimento assicurativo per l’impresa sostenibile
L’opportunità offerta al settore assicurativo in materia di responsabilità ambientale
I docenti si sono confrontati sul tema della responsabilità civile ambientale delle aziende e sul ruolo del trasferimento assicurativo per la gestione del rischio in un’ottica di sviluppo sostenibile. Un’impresa che si protegge dalla possibilità di causare un danno con conseguenze negative sull’ambiente attraverso lo strumento assicurativo, infatti, tutela non solo il proprio business ma anche la società e il territorio in cui si trova.
Docenti
Miriam Rubino, docente AIG
Italo Partenza, docente CINEAS
- II WORKSHOP – erogato il 31 maggio 2022
Polizza D&O: il claims management
Dalla gestione della crisi alla liquidazione del danno passando per la negoziazione e la mediazione. Alcuni esempi pratici
Il corso analizzerà scenari realistici di sinistro nell’ottica di illustrare l’attivazione della polizza D&O e le garanzie offerte. Verrà inoltre spiegato il processo di liquidazione del sinistro, includendo le fasi di gestione della crisi. Saranno infine richiamati i concetti che definiscono le peculiarità di questa tipologia di polizza.
Docenti
Francesco Di Maio e Alessia Venuto, docenti AIG
Alberto Monti, docente CINEAS
- III WORKSHOP – erogato il 28 giugno 2022
Evoluzione del prodotto infortuni per il lavoro che cambia
Le innovazioni riguardanti la mobilità internazionale per trasferte e permanenze all’estero dei dipendenti delle aziende
I più recenti cambiamenti delle modalità di lavoro stanno modificando l’utilizzo degli employee benefits da parte delle imprese nonché la diffusione delle polizze infortuni e malattie. I docenti si confronteranno sull’evoluzione degli strumenti di trasferimento del rischio in questo settore e presenteranno alcune soluzioni assicurative innovative per la mobilità dei dipendenti dell’azienda che viaggiano o si trasferiscono all’estero.
Docenti
Giovanni D’Antonio, docente AIG
Massimiliano Zampieron, docente AIG
Roberto Lo Schiavo, docente CINEAS
CREDITI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
I workshop rispondono ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018. (Per la validità a tal fine l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni richiede: 100% di presenza e 60% di risposte corrette al test di apprendimento)
CONTATTI:
dott.ssa Elisabetta Frau
Tel. 02 3663 5000 interno 2; E-mail: [email protected]