Edizione 2023 in fase di progettazione – pagina in via di aggiornamento
in memoria di Leonardo la Pietra
Il master Cineas in Hospital risk management contribuisce alla qualificazione dei professionisti che operano nell’ambito del risk management, della qualità e sicurezza delle cure nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private, in base a quanto previsto dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24, presentando i principali strumenti di gestione del rischio, come l’Incident Reporting, le Checklist di sala operatoria, l’analisi di processo HFMEA e la metodologia della Root Cause Analysis applicata all’ambito sanitario, con la classificazione dei fattori contribuenti.
“Se la figura del risk manager sanitario aveva già assunto un ruolo determinante dopo l’entrata in vigore della normativa sulla responsabilità sanitaria – Legge 8 marzo 2017, n. 24 – con l’inizio della crisi pandemica il suo contributo è diventato imprescindibile per le strutture sanitarie, sia pubbliche che private.” Dottor Roberto Agosti, Coordinatore del Master in Hospital risk management di Cineas.
Tra le novità della nuova edizione ci saranno i seguenti argomenti:
- Determinanti di salute e prevenzione delle malattie infettive
- La gestione del rischio clinico – Esperienze e modelli nazionali ed internazionali
- Maggiore approfondimento sul tema della Cyber sicurezza in sanità con focus sul Trasferimento assicurativo
Grazie alla collaborazione con la Scuola Sant’Anna sono stati introdotti, già nella precedente edizione, insegnamenti sull’analisi qualitativa e quantitativa delle strutture sanitarie.
INFORMAZIONI GENERALI
Date: in via di aggiornamento
Orario: in via di aggiornamento
175 ore di formazione divise in 5 aree formative:
- Modalità webinar: lezioni con cadenza settimanale (mercoledì): 09.30 – 12.30/15.00 – 18.00
- Modalità in presenza: lezioni con cadenza mensile (mercoledì) 09.30-13.30/14.30-18.30, presso il Politecnico di Milano (Piazza Leonardo Da Vinci, 32, Milano).
*Qualora non fosse possibile erogare le ore di formazione in presenza, le attività verranno rimodulate per l’erogazione in piattaforma online.
Modalità didattica: blended e-learning. Sono previste 119 ore in webinar (21 giornate) e 56 ore in presenza (7 giornate).
Scadenza iscrizioni: in via di aggiornamento
Coordinatore del Master: Dott. Roberto Giuseppe Agosti
Diploma, attestato e requisiti di frequenza:
Per conseguire il diploma Cineas è richiesta una frequenza minima dell’85% sul monte ore totale e il superamento dell’esame finale. A coloro che non desiderano sostenere l’esame, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso Cineas è un master professionalizzante non comparabile ai master universitari di primo e secondo livello.
Se sei interessato/a e desideri ricevere informazioni non appena si apriranno le iscrizioni:
CLICCA QUI
Responsabile della didattica: dott.ssa Stefania Orlando
Tel. 02 3663 5000; E-mail: [email protected]
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sul percorso formativo o per fissare un colloquio con il coordinatore del master.
LEGGI LE TESTIMONIANZE DEGLI ALUMNI
PROGRAMMA
- La cultura del rischio
- Strumenti e metodi
- Clinical Governance e Comunicazione
- La cyber sicurezza in sanità
- Responsabilità professionale e gestione del rischio assicurativo
Approccio didattico:
- Coinvolgimento attivo, costante e costruttivo in esercitazioni pratiche per sottogruppi e role play, per applicare i concetti tecnici e sviluppare abilità relazionali favorendo le dinamiche di confronto tra i partecipanti e i docenti.
CREDITI FORMATIVI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
ECM: Il modulo sulla “Responsabilità professionale e la gestione del rischio assicurativo” è in fase di accreditamento ECM.
NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test
DESTINATARI
Il target del master in Hospital risk management è il personale sanitario che svolge o che intende occuparsi di funzioni correlate alla gestione del rischio, come le strutture di qualità, rischio, controllo di gestione, affari legali, ascolto e mediazione, formazione, ingegneria clinica, ingegneria gestionale, comunicazione, direzione medica e direzione infermieristica, farmacia ed information technology.
Ma con il nuovo ruolo delle assicurazioni nelle strutture sanitarie, la formazione costituisce un’opportunità anche per i professionisti non ospedalieri che operano in settori connessi alla sanità, come assicuratori, broker, avvocati, ingegneri clinici e gestionali, mediatori, farmacisti, ingegneri e tecnici informatici.
L’orientamento manageriale del master richiede che i partecipanti possiedano almeno un’esperienza di lavoro quinquennale nei settori sopra indicati. Alcuni posti potranno essere destinati a giovani neolaureati purché caratterizzati da forte motivazione e alto potenziale di crescita, elementi che saranno verificati tramite un colloquio di ammissione.
COSTI E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al master è di 5.000 euro (IVA esente).
Per le iscrizioni anticipate è previsto uno sconto del 10%
Per i soci e i diplomati dei master Cineas è previsto uno sconto del 15%