XXI edizione master Hospital risk management di Cineas

I edizione Corso di Perfezionamento Hospital risk management promosso da Cineas in collaborazione con il Consorzio CISE e Politecnico di Milano

Il master giunge quest’anno alla sua XXI edizione confermando l’expertise del Consorzio che è stata la prima scuola, in Italia, ad introdurre un percorso professionalizzante sulla gestione del rischio in sanità rivolto non solo a professionisti del settore, ma anche a specialisti in ambito assicurativo e legale.

La collaborazione con il Politecnico porterà l’introduzione alcuni nuovi insegnamenti nel programma del master, tra cui ad esempio: design degli ambienti ospedalieri & sicurezza delle cure, la gestione dei rischi nel sistema a rete delle strutture socio-sanitarie sul territorio.

Nella nuova edizione, inoltre, troveranno spazio argomenti di gestione dei rischi e delle responsabilità legati alla telemedicina.

Il percorso contribuisce alla qualificazione dei professionisti che operano nell’ambito del risk management, della qualità e sicurezza delle cure nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private, in base a quanto previsto dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24, presentando i principali strumenti di gestione del rischio, come l’Incident Reporting, le Checklist di sala operatoria, l’analisi di processo HFMEA e la metodologia della Root Cause Analysis applicata all’ambito sanitario, con la classificazione dei fattori contribuenti.

Tra le novità ci saranno i seguenti argomenti:

  • Rischi e responsabilità legati alla telemedicina
  • Gestione di un’emergenza pandemica
  • Ruolo del risk manager per la formazione del bilancio (appostamenti fondo rischi e fondo sinistri) di una struttura sanitaria
  • Strumenti di statistica
  • Organizzazioni ad alta affidabilità: Fattori Umani, Abilità Non-Tecniche e Simulazione come strumenti di gestione del rischio

INFORMAZIONI GENERALI

Date: dal 15 gennaio 2025 al 26 giugno 2025

Orario: Le lezioni si terranno principalmente il mercoledì per un totale di circa 180 ore di formazione così organizzate:

  • Modalità webinar: lezioni con cadenza settimanale (mercoledì): 09.30 – 12.30/15.00 – 18.00
  • Modalità in presenza: lezioni con cadenza mensile (mercoledì e giovedì) 09.30-13.00/14.00-17.30, presso il Politecnico di Milano (Piazza Leonardo Da Vinci 32, Milano)

Modalità didattica: sono previste 92 ore online (per un totale di 15 giornate in webinar), 91 ore in aula (per un totale 13 giornate in presenza).

Scadenza iscrizioni per il Master: 23 dicembre 2024

Scadenza iscrizioni per il Corso di Perfezionamento: 06 dicembre 2024

COMITATO SCIENTIFICO

Il corso si avvale del prezioso supporto del seguente Comitato scientifico:

Responsabile della didattica: rag. Stefania Orlando
Tel. 02 3663 5000 interno 02; E-mail: stefania.orlando@cineas.it

Contattaci per richiedere maggiori informazioni sul percorso formativo.

PROGRAMMA

Il programma è strutturato nei seguenti moduli:

  • La cultura del rischio
  • Strumenti e metodi
  • Clinical Governance e Comunicazione
  • La cyber sicurezza in sanità
  • Responsabilità professionale e gestione del rischio assicurativo

Approccio didattico:

Coinvolgimento attivo nelle lezioni attraverso esercitazioni pratiche per sottogruppi e attraverso role play con l’obiettivo di applicare i concetti tecnici e sviluppare abilità relazionali favorendo le dinamiche di confronto tra le diverse professionalità in aula.

DOCENTI

DESTINATARI

Il target del corso in Hospital risk management è il personale sanitario che svolge o che intende occuparsi di funzioni correlate alla gestione del rischio, come le strutture di qualità, rischio, controllo di gestione, affari legali, ascolto e mediazione, formazione, ingegneria clinica, ingegneria gestionale, comunicazione, direzione medica e direzione infermieristica, farmacia ed information technology.

Con il nuovo ruolo delle assicurazioni nelle strutture sanitarie, la formazione del master costituisce un’opportunità anche per i professionisti non ospedalieri che operano in settori connessi alla sanità, come assicuratori, broker, avvocati, ingegneri clinici e gestionali, mediatori, farmacisti, ingegneri e tecnici informatici.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Possibilità di iscriversi al Corso di Perfezionamento se in possesso di un titolo di laurea o al master in Hospital risk management che richiede che i partecipanti possiedano almeno un’esperienza di lavoro quinquennale nei settori connessi alla sanità.

Prima di procedere con la pre iscrizione al Corso di Perfezionamento Hospital risk management, ti invitiamo a consultare il Manuale pre iscrizione online per studenti che puoi scaricare qui in PDF.

PRE ISCRIZIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO

I edizione Corso di Perfezionamento Hospital risk management

La frequenza alle attività previste dal corso è obbligatoria per almeno il 75%. La prova finale per il rilascio dell’attestato si svolgerà subito dopo il termine delle attività didattiche, alla presenza del Direttore o del Vice-Direttore. La prova consiste in un test scritto con domande a risposta multipla sui contenuti del corso.

Al termine del corso, al superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato di Corso di Perfezionamento in “HOSPITAL RISK MANAGEMENT”.

Iscriviti al Master

XXI edizione master Hospital risk management

Diploma, attestato e requisiti di frequenza:

Per conseguire il diploma Cineas è richiesta una frequenza minima del 75% sul monte ore totale e il superamento dell’esame finale. A coloro che non desiderano sostenere l’esame, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

CREDITI FORMATIVI

I edizione Corso di Perfezionamento Hospital risk management

Il corso rilascia 18 CFU (Crediti formativi universitari)

La richiesta del riconoscimento crediti dovrà essere effettuata autonomamente al proprio ordine, secondo le indicazioni fornite dal relativo Consiglio Nazionale.

XXI edizione master Hospital risk management

  • IVASS: Il corso risponde ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018

NOTA BENE:

  • Per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test
  • Avendo conseguito il diploma del master Cineas in Hospital risk Management non si potrà richiedere successivamente la validità ai fini dell’ottenimento dei CFU

REQUISITI

I edizione Corso di Perfezionamento Hospital risk management

Il Corso di Perfezionamento è riservato a candidati in possesso di Laurea Triennale, Magistrale/Specialistica, principalmente in Architettura, Ingegneria, Disegno industriale, Medicina e Chirurgia, ed altre discipline sanitarie, Scienze economiche/giuridiche o altri candidati in possesso di titoli di studio considerati equipollenti. Il Comitato Scientifico si riserva di ammettere candidati in possesso di titoli in discipline diverse da quelle sopra specificate, qualora il corso di perfezionamento possa costituire un completamento alla formazione del candidato o a competenze ed esperienze professionali da questi dimostrate. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

XXI edizione master Hospital risk management

L’orientamento manageriale del master richiede che i partecipanti possiedano almeno un’esperienza di lavoro quinquennale nei settori sopra indicati. Alcuni posti potranno essere destinati a giovani neolaureati purché caratterizzati da forte motivazione e alto potenziale di crescita, elementi che saranno verificati tramite un colloquio di ammissione.

COSTI E AGEVOLAZIONI

I edizione Corso di Perfezionamento Hospital risk management

Il costo del Corso di Perfezionamento è pari a € 5.600,00 così suddiviso:

  • € 100,00 – tassa di iscrizione al Politecnico di Milano
  • € 5.500,00 – quota di partecipazione al Corso di Perfezionamento

A cui andranno aggiunti € 32 di marca da bollo.

La tassa di iscrizione al Politecnico di Milano non sarà restituita in nessun caso. Per quanto riguarda il pagamento della quota di partecipazione al Corso di Perfezionamento, sarà cura dell’ente gestore definirne le modalità.

Per coloro che si iscriveranno entro il 15 novembre è prevista una riduzione del 10%.
Per i Soci e gli Alumni dei master Cineas è prevista una riduzione del 15%.

XXI edizione master Hospital risk management

La quota di partecipazione al master è di Euro 5.500 (IVA esente).
Per coloro che si iscriveranno entro il 30 novembre è prevista una riduzione del 10%.
Per i Soci e gli Alumni dei master Cineas è prevista una riduzione del 15%.

BORSE DI STUDIO

I edizione Corso di Perfezionamento Hospital risk management

XXI edizione master Hospital risk management

Cineas, che in Italia è la prima istituzione ad occuparsi specificatamente del tema della cultura del rischio proponendo un’offerta formativa mirata, mette a disposizione delle borse di studio per ogni master.

Criteri di assegnazione delle borse:

  • Le borse saranno assegnate agli allievi in qualità di persone fisiche o titolari di partita IVA. Non possono ottenere l’assegnazione di borse di studio gli allievi per i quali il costo delle tasse di iscrizione resta a carico del datore di lavoro o di altro ente istituzionale.
  • Approvazione CV
  • Data di ricezione della domanda
  • Provenienza geografica (domicilio)

Scadenza: 30 novembre 2024