In collaborazione con:

Con il supporto di:                                        Media Partner:

             

Associazioni Partner:

 

 

Innovativa proposta formativa ideata da ALMA Impact AG – società svizzera di formazione e consulenza specializzata nella formazione di Manager e Board Member – e CINEAS in collaborazione con Swiss Chamber. Le associazioni AIDAF – Italian Family Business e UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Sezione di Milano) sono partner dell’iniziativa. Il corso si rivolge a membri di CdA di piccole-medie imprese (PMI) e aspiranti membri di CdA e permette di ottenere la certificazione SAQ Swiss Association for Quality in conformità alla normativa ISO 17024.Il percorso si sviluppa in circa 50 ore e affronta i temi strategici, giuridici, finanziari e di risk management. Sono coinvolti nella docenza professionisti con esperienza personale e professionale in Consigli di amministrazione, docenti di prestigiose realtà accademiche a livello nazionale e internazionale e testimonial di primarie aziende. Money.it è Media Partner del percorso formativo.

WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il 23 febbraio si è tenuto un webinar di presentazione del corso Certified Board Member Italy sulla piattaforma Webex.

Interventi:
Stefania Pallotta, CINEAS
Alberto Stival, Alma Impact
Stefano Colombo, SwissChamber
Gaia Bonazzi, CINEAS
Andrea Inghirami, Alma Impact

VIDEO PRESENTAZIONE DEL CORSO

Come nasce la collaborazione tra Alma Impact e Cineas per realizzare il corso Certified Board Member Italy? Ce lo racconta in questa video intervista Massimo Michaud, Presidente Cineas.

COMITATO SCIENTIFICO

Il corso si avvale del prezioso supporto del seguente Comitato scientifico:

Stefano Colombo, Membro Comitato Direttivo SwissChamber

Massimo Michaud, Presidente CINEAS

Alberto Stival, Co-fondatore e Presidente ALMA Impact AG

Prisca Zammaretti, Direttrice SAQ Swiss Association for Quality

INFORMAZIONI GENERALI

Periodo di svolgimento: Dal 23 marzo al 22 giugno 2023, a seguire si svolgerà l’esame di certificazione (entro la prima settimana di luglio)

Esame di certificazione: previsto a conclusione del percorso

Modalità didattica: La formazione prevede: sessioni in aula (con possibilità di collegamento online) e moduli esclusivamente online.

Le sessioni in aula si svolgono presso il Politecnico di Milano.

Certificazione e requisiti di frequenza: per ottenere la certificazione della SAQ Swiss Association for Quality è necessario superare l’esame finale e frequentare almeno l’80% delle lezioni

Le iscrizioni sono chiuse.

RESPONSABILI DELLA DIDATTICA:

Gaia Bonazzi, Responsabile Aree Formative Gestione sinistri e Management skills, CINEAS

Email: [email protected]

Andrea Inghirami, Co-fondatore e Direttore, ALMA Impact AG, Lugano

Email: [email protected]

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul corso

PROGRAMMA E DATE

Il corso si articola nei seguenti sette moduli, ciascuno dei quali prevede una parte teorica illustrata attraverso esemplificazioni pratiche:

  • Il CdA: diritti, obblighi e responsabilità
    Giovedì 23 marzo (in aula, 5 ore, dalle 10:00 alle 16:00)
    Giovedì 30 marzo (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
    Martedì 4 aprile (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
  • Il ruolo strategico del CdA
    Lunedì 17 aprile (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
    Mercoledì 26 aprile (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
    Giovedì 27 aprile (in aula, 6 ore, dalle 10:00 alle 17:00)
  • Gestione e supervisione finanziaria
    Giovedì 4 maggio (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
    Martedì 9 maggio (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
    Martedì 23 maggio (in aula, 6 ore, dalle 10:00 alle 17:00)
  • Risk management
    Giovedì 25 maggio (online, 3 ore, dalle 15:00 alle 18:00)
    Martedì 30 maggio (online, 3 ore, dalle 15:00 alle 18:00)
    Giovedì 1° giugno (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
    Martedì 6 giugno (online, 2 ore, dalle 16:00 alle 18:00)
  • Aspetti pratici dell’attività di amministratore
    Giovedì 15 giugno (in aula, 4 ore, dalle 10:00 alle 15:00)
  • Comunicazione e gestione degli stakeholder
    Giovedì 15 giugno (in aula, 2 ore, dalle 15:00 alle 17:00)
    Giovedì 22 giugno (in aula, 4 ore, dalle 10:00 alle 15:00)
  • Testimonianze
    Giovedì 22 giugno (in aula, 2 ore, dalle 15:00 alle 17:00)

DOCENTI

Affermati professionisti con importanti esperienze nell’ambito dei Consigli d’Amministrazione:

Fernando Alberti – Professore Ordinario di Strategia Aziendale, Direttore della think-tank Strategique basata ad Harvard, Hall of Fame Harvard Business School

Daniele Bernardi – Dottore commercialista

Simone Mariconda – SRI Management Consulting SA

Alberto Monti – Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia

Patrizia Paleologo Oriundi – Dottore commercialista e Revisore contabile

Roberto Rentocchini – Vice President, ENI S.p.A.

DESTINATARI

Il corso si rivolge a membri di CdA di piccole-medie imprese (PMI) e aspiranti membri di CdA di PMI.
Sono previsti un massimo di 30 partecipanti ad ogni edizione del corso.

COSTI E AGEVOLAZIONI

La quota di partecipazione al corso è di Euro 5.500 (IVA esente). Per i Soci, gli Alumni dei master del Consorzio e le Associazioni partner è previsto uno sconto del 10%.