In collaborazione con:

 

Partner:

 

 

Un percorso formativo d’eccellenza per membri di CdA.
In collaborazione con
 ALMA Impact AGSAQ e Swiss Chamber.

CINEAS propone un innovativo percorso di formazione dedicato a membri e aspiranti membri di Consigli di Amministrazione (CdA) di medie imprese. Il corso offre competenze strategiche e manageriali di alto livello, valorizzando l’esperienza e la specializzazione di CINEAS nel campo della formazione e della gestione del rischio.

Il programma consente di ottenere la certificazione rilasciata dalla Swiss Association for Quality (SAQ), conforme alla normativa ISO 17024. Strutturato in circa 50 ore, il percorso affronta tematiche strategiche, giuridiche, finanziarie e di risk management, fornendo competenze essenziali per la governance aziendale.

La faculty è composta da professionisti con incarichi in Consigli di Amministrazione di aziende di prestigio, operanti a livello nazionale e internazionale, oltre che da docenti di autorevoli istituzioni accademiche e testimonial di primarie aziende.

Uno spazio significativo sarà dedicato alla sostenibilità strategica, con un focus sul ruolo dei membri del CdA nell’integrazione di questi principi nelle strategie aziendali. Il corso approfondirà il legame tra sostenibilità e creazione di valore a lungo termine, analizzando rischi, opportunità e modalità di rendicontazione in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

INFORMAZIONI GENERALI

Date: dal 21 maggio al 12 giugno 2025 e dal 17 settembre al 15 ottobre 2025 (Esame).

Orario: circa 50 ore di formazione.

Modalità didattica: sessioni in aula (con possibilità di collegamento online) e lezioni esclusivamente online della durata massima di 3 ore.

Le sessioni in aula si svolgono una volta al mese, due giorni consecutivi in settimana, presso l’Aula didattica CINEAS per una durata massima di 6 ore.

Certificazione e requisiti di frequenza: per ottenere la certificazione della Swiss Association for Quality (SAQ) è necessario superare l’esame finale e frequentare almeno l’80% delle lezioni

Esame di certificazione: previsto a conclusione del percorso

Scadenza iscrizioni: 15 maggio 2025

ISCRIVITI AL CORSO

COMITATO SCIENTIFICO

Il corso si avvale del prezioso supporto del seguente Comitato scientifico:

Stefano Colombo, Membro Comitato Direttivo SwissChamber

Massimo Michaud, Presidente CINEAS

Alberto Stival, Co-fondatore e Presidente ALMA Impact AG

Prisca Zammaretti, Direttrice SAQ Swiss Association for Quality

COORDINATORI DEL CORSO:

Gaia Bonazzi, Responsabile Aree Formative Gestione sinistri e Management skills, CINEAS

Email: gaia.bonazzi@cineas.it

Andrea Inghirami, Co-fondatore e Direttore, ALMA Impact AG

Email: ainghirami@alma-impact.ch

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul corso

PROGRAMMA

Il corso si articola nei seguenti sette moduli, ciascuno dei quali prevede una parte teorica illustrata attraverso esemplificazioni pratiche:

  1. Il CdA: diritti, obblighi e responsabilità
    21 maggio (in presenza) e 28 maggio (online)
  2. Comunicazione e gestione degli stakeholder e testimonianze
    22 maggio (in presenza)
  3. Gestione e supervisione finanziaria
    11 e 12 giugno (in presenza)

PAUSA ESTIVA

  1. Risk management e ruolo dei Consigli di Amministrazione nella governance sostenibile
    17 settembre e 14 ottobre (in presenza)
  2. Aspetti pratici dell’attività di amministratore
    30 settembre (in presenza)
  3. Il ruolo strategico del CdA
    22 e 29 settembre (online) e 01 ottobre (in presenza)

Esame finale: 15 ottobre (in presenza)

DOCENTI

Affermati professionisti con importanti esperienze nell’ambito dei Consigli d’Amministrazione:

Fernando Alberti – Professore Ordinario di Strategia Aziendale, Direttore della think-tank Strategique basata ad Harvard, Hall of Fame Harvard Business School

Daniele Bernardi – Dottore commercialista

Alessia Carnevale – Responsabile Risk management Nexi Payments

Simone Mariconda – SRI Management Consulting SA

Alberto Monti – Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia

Erica Nagel – Sustainability Advisor

Patrizia Paleologo Oriundi – Revisore Contabile

Roberto Rentocchini – Vice President, ENI S.p.A.

Il corso si rivolge a membri di CdA di piccole-medie imprese (PMI) e aspiranti membri di CdA di PMI.
Sono previsti un massimo di 30 partecipanti ad ogni edizione del corso.

CREDITI FORMATIVI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI: Il Cineas è un Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 15 maggio 2019. Al corso sono stati riconosciuti 51 CFP.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO: Al corso sono stati riconosciuti 16 CFP.

ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI MILANO: Al corso sono stati riconosciuti 51 CFP.

AIMBA: valido per l’ottenimento dei Crediti Formativi Professionali necessari per il mantenimento dell’iscrizione al Registro Professionale

NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso si rivolge a membri del CdA di medie imprese (PMI) e aspiranti membri di CdA di PMI.
Sono previsti un massimo di 25 partecipanti ad ogni edizione del corso.

COSTI E AGEVOLAZIONI

La quota di partecipazione al corso è di Euro 5.500 (IVA esente). Per i Soci e gli Alumni dei master Cineas è previsto uno sconto del 10%.