A seguito dell’Assemblea elettiva del 30 marzo, il 12 aprile il Collegio dei Probiviri AIPAI neo-eletto ha nominato all’unanimità il proprio Presidente, Roberto Cincotti, e si è quindi così formalmente costituito per il prossimo Triennio, insieme ad Aldo De Padova e Giuseppe Degano.
Il giorno successivo, il Consiglio Direttivo di AIPAI si è riunito per procedere all’assegnazione di importanti deleghe:
Rapporti con Fuedi: Giuseppe Degradi, Marco Frattoloni
Centro Studi: Giuseppe Degradi, Aldo Rebuffi, Mauro Tamagnone
“AIPAI Incontra” e Webinar: Pietro Adorni, Paolo Andreoli, Aldo Rebuffi
Rapporti con ANIA, CONSAP e Protezione Civile Aurelio Vaiano, Riccardo Campagna
Coordinatore dei Delegati Regionali: L’AIPAI ha costituito una commissione ristretta, composta da Paolo Andreoli, Piero Bera, Alberto Bianchi, Massimiliano Montorsi, Aldo Rebuffi, cui è stato affidato il compito di ricalibrare e ridefinire il ruolo e le competenze territoriali dei Delegati Regionali.
All’esito di tale attività di studio, il Consiglio Direttivo AIPAI designerà il Coordinatore e nominerà formalmente i singoli Delegati.
Ammissione nuovi soci / Coordinamento degli aderenti: L’incarico verrà affidato al Consigliere che sarà designato Coordinatore dei Delegati regionali.
Comitato di Redazione AIPAI / Rapporti con la stampa e con i media: Marco Valle
Rapporti con CINEAS: Aurelio Vaiano (per il Consiglio di Amministrazione), Alberto Bianchi (per l’Assemblea dei Soci)
Rapporti con ICMQ: Paolo Andreoli, Alberto Bianchi
Rapporti con Confederazione Periti Uniti: Aurelio Vaiano, Aldo Rebuffi, Marco Valle
Comitato Tecnico Scientifico: Alberto Bianchi, Giuseppe Degradi, Aldo Rebuffi
Esami AIPAI: Giuseppe Degradi, Marco Valle
Sito web AIPAI: Massimiliano Montorsi
Gestione Social Media: Pietro Adorni, Massimiliano Montorsi, Aldo Rebuffi
Ufficio Reclami: questa funzione è gestita in modo indipendente dal COLAP (Ente per il Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali), che informa e coinvolge AIPAI in proposito.
Le prossime attività di AIPAI sono già delineate e in corso, in ambito associativo, istituzionale e accademico.