Il corso, parte del Master Management & Leadership skills, mira a fornire al professionista le nozioni più aggiornate in tema di innovazioni tecnologiche di prodotto, di processo e di business model, al fine di includere gli approcci della «Digital Transformation» nella strategia aziendale ed le tecnologie digitali nell’evoluzione del business.
Nella nuova edizione del corso vi sarà un focus particolare sul project management con 9 ore dedicate in cui verranno presentati diversi casi dove un’impresa ha avuto un miglioramento della perfomance in seguito alla risoluzione di problematiche specifiche, osservate in diverse aree aziendali, grazie all’utilizzo della tecnologia (blockchain, IoT, Intelligenza artificiale, etc..).
I docenti forniranno gli strumenti per conciliare la transizione al digitale con la trasformazione organizzativa e culturale, favorendo l’affermazione del cambiamento a ogni livello: individuale, di team e di struttura organizzativa. Verranno inoltre introdotti metodi per la gestione di team e progetti in ambienti ibridi, in cui lavoro a distanza e in presenza si interconnettono.
INFORMAZIONI GENERALI
Date e modalità didattica: 23, 30 settembre in modalità online smart learning, 06 e 07 ottobre 2022 in presenza
Orario:
- Modalità webinar: lezioni con cadenza settimanale il venerdì: 09.30-12.30/14.30-17.30 ed esercitazioni il lunedì: 15.00-17.30
- Modalità in presenza: lezioni il venerdì 09.30-13.30/14.30-18.30 presso il Politecnico di Milano
Test di apprendimento: previsto a conclusione del modulo
Scadenza iscrizioni: 16 settembre 2022
CONTATTI:
Gaia Bonazzi,
Tel. 02 3663 5000 interno 3; E-mail: [email protected]
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul corso.
PROGRAMMA
- Digital Transformation: modelli e casi di innovazione nelle aziende
- Introduzione al Project management: approccio tradizionale e agile
- Processi, strumenti e tecniche per la gestione degli stakeholder, delle risorse e dei conflitti.
- Autorità e leadership del project manager
- Change Management e trasformazione digitale
- I nuovi modelli di leadership, la cultura aziendale, la gestione delle persone
DOCENTI
- Roberto Farina, Cefriel
- Malcolm Lastoria, Cefriel
- Francesco Polverari, Studio Polverari – co-coordinatore del Master Management & Leadership skills
CREDITI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
- ICMQ-BU CERSA
: Sono stati riconosciuti al corso:
- 16 crediti per il perito liquidatore assicurativo (UNI 11628:2016)
- 16 crediti per il professionista del trattamento e protezione dei dati (UNI 11697:2017)
- CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI: Il Cineas è un Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 15 maggio 2019. Sono stati riconosciuti 26 cfp.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a quei professionisti che, in diversi ruoli e funzioni aziendali, devono gestire l’introduzione di aggiornamenti e cambiamenti – digitali ma non solo – con impatti di rilievo sulle persone e sull’organizzazione del lavoro.
COSTI E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al corso è di € 1600 (IVA esente).
Ottieni lo sconto del 10% iscrivendoti ad almeno due moduli del master Management & Leadership skills.
Per i Soci e per gli ex studenti dei master Cineas che si iscriveranno all’intero master è previsto il 10% di sconto.