Corso specialistico “Ambiente protetto: nuova certificazione per le imprese sostenibili”
Linee guida per la prevenzione dei danni all’ambiente – Criteri tecnici per un’efficace gestione dei rischi ambientali
A CURA DI POOL AMBIENTE E CINEAS
Il primo corso di specializzazione dedicato alla nuova prassi di riferimento UNI 107:2021 che fornirà ai partecipanti conoscenze e competenze per l’implementazione dell’innovativa certificazione AMBIENTE PROTETTO. La prassi introduce criteri tecnici per un’efficace gestione dei rischi ambientali nelle imprese con la finalità di prevenire eventuali danni. Questa certificazione costituisce per le aziende uno strumento concreto attraverso il quale valorizzare l’impegno per la tutela dell’ambiente nei confronti degli stakeholder (clienti, fornitori, parti sociali).
INFORMAZIONI GENERALI
Date: 10 e 17 giugno 2022
Orario: Le lezioni si terranno il venerdì (09.30-13.30) per un totale di 8 ore di formazione
Modalità didattica: online smart learning
Test di apprendimento: previsto nella giornata di venerdì 17 giugno a conclusione del corso (13.30 – 14.00)
Scadenza iscrizioni: 1 giugno 2022
Coordinatore del corso specialistico: Lisa Casali
Attestato e requisiti di frequenza:
Per conseguire l’attestato Cineas è richiesta una frequenza dell’80% sul monte ore totale e il superamento del test di apprendimento finale. A coloro che non desiderano sostenere i test, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Responsabile della didattica: dott.ssa Camilla Savy
Tel. 02 3663 5009; E-mail: [email protected]
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sul percorso formativo o per fissare un colloquio con il coordinatore del corso.
PROGRAMMA
- La certificazione ambiente protetto PDR UNI 107:2021
- Cosa prevede la prassi
- Iter di certificazione
- Il ruolo dell’organismo di certificazione
- Le certificazioni ambientali
- L’audit di certificazione
- La normazione UNI per l’Ambiente
- Le certificazioni di maggiore successo e quelle in cantiere per la tutela dell’ambiente
Approccio didattico:
- Approccio esperienziale
- Coinvolgimento attivo, costante e costruttivo dei discenti
- Spazio di confronto tra i diversi professionisti in aula
DOCENTI
- Lisa Casali – (Coordinatrice didattica) – Pool Ambiente
- Roberto Ferrari – Pool Ambiente
- Elena Mocchio – UNI Ente Italiano di Normazione
- Caterina Prandi – TÜV Italia S.r.l.
CREDITI FORMATIVI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
- CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI: Il Cineas è un Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 15 maggio 2019. Il corso eroga 8 CFP (Crediti Formativi Professionali) validi per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri.
NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test.
DESTINATARI
Il percorso formativo si rivolge a professionisti di: imprese industriali, pubblica amministrazione, professionisti del settore assicurativo, società di consulenza e aziende di bonifica e ripristino.
Al corso saranno ammessi un massimo di 35 partecipanti.
COSTI E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al master è di 300 euro (IVA esente).
Per i soci e gli ex diplomati dei master Cineas è previsto uno sconto del 10%.