Contratti, responsabilità e soggetti coinvolti.
Specificità della polizza Trasporti e interazione con le garanzie Property
Nell’ambito della logistica si parla da anni di “supply chain management”, ovvero di un approccio integrato alla catena del valore. Il corso Cineas fornisce ai professionisti del settore una panoramica sulla gestione di magazzino e delle problematiche correlate, sulle normative contrattualistiche della logistica e dei trasporti – incluse le modifiche al settore introdotte dalla recente legge 233/2021 –, nonché approfondimenti sulle singole coperture trasporti, con analisi dei testi di polizza e degli incoterms nella compravendita delle merci.
Nell’ultimo modulo, i partecipanti al corso si misureranno con casi reali di incidenti legati alle attività di trasporto e alla gestione del magazzino, considerando l’attivazione delle polizze e delle garanzie coinvolte nei sinistri presi in esame.
INFORMAZIONI GENERALI
Date: dal 3 maggio al 1° giugno 2022
Orario: Le lezioni si terranno il mercoledì (14.30 – 17.30) per un totale di 21 ore di formazione, strutturate in quattro moduli
Modalità didattica: online smart learning
Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2022
Coordinatore del corso: avv. Francesca d’Orsi
Attestato e requisiti di frequenza:
Per conseguire l’attestato Cineas è richiesta una frequenza dell’80% sul monte ore totale e il superamento del test di apprendimento finale. A coloro che non desiderano sostenere il test, ma che rispetteranno i requisiti minimi di frequenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Responsabile della didattica: dott.ssa Chiara La Grasta
Tel. 02 3663 5000 interno 1; E-mail: [email protected]
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sul percorso formativo o per fissare un colloquio con il coordinatore del corso.
PROGRAMMA
Il programma è strutturato nei seguenti moduli:
- GESTIONE DEL MAGAZZINO E DELLA DOCUMENTAZIONE: 4 maggio 2022
- ASPETTI GIURIDICI: 11 maggio 2022
- TRASFERIMENTO ASSICURATIVO: 18 e 25 maggio 2022
- BUSINESS CASE: 31 maggio (unica lezione la mattina dalle 10.00 alle 13.00) e 1° giugno 2022
Approccio didattico:
- I docenti presenteranno gli scenari più evoluti dei rischi legati al mondo trasporti e logistica, nonché gli aggiornamenti normativi sui profili di responsabilità; gli argomenti verranno illustrati attraverso casistiche pratiche
- Alcune lezioni vedranno il contributo di docenti con punti di vista diversi che favoriranno le opportunità di dibattito con la classe
- Una parte delle lezioni sarà dedicata all’analisi di casi reali da parte dei professionisti che partecipano al corso
DOCENTI
- Avv. Francesca d’Orsi – Studio legale d’Orsi (COORDINATORE SCIENTIFICO DEL CORSO)
- Ing. Barbara Giammanco – Baker Hughes
- Dott. Giovanni Carlo Pietrangeli – Consulente assicurativo
CREDITI FORMATI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
- CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI: Il Cineas è un Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 15 maggio 2019. Il corso è in fase di accreditamento. Al corso sono stati riconosciuti 20 cfp.
- ICMQ-BU CERSA : Il corso è accreditato ai fini del mantenimento della certificazione del Perito liquidatore assicurativo (UNI 11628:2016) per un totale di 16 crediti formativi, e per la figura del Professionista della security (UNI 10459:2017) per un totale di 6 crediti formativi. Per ulteriori dettagli rivolgersi direttamente all’ente certificatore.
- IVASS: Il corso risponde ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018.
NOTA BENE: per ogni ente di accreditamento verranno forniti i requisiti di presenza e di superamento dei test.
DESTINATARI
Questo corso si rivolge a professionisti, in particolare a periti, liquidatori, agenti assicurativi, broker, direttori operativi, responsabili della sicurezza e risk manager che operano nel settore dei trasporti e della logistica.
Al corso saranno ammessi un massimo di 30 partecipanti.
COSTI E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al corso è di 900 euro (IVA esente).
Per i Soci e gli Alumni dei master del Consorzio è previsto uno sconto del 10%.