L’incidente in azienda provoca impatti immediati e anche conseguenze di medio e lungo termine per limitare le quali sono necessarie competenze specialistiche e trasversali. Il corso si propone di fornire – ai professionisti che intendano occuparsi della gestione dei danni da interruzione di attività – i fondamenti giuridici per la valutazione degli impatti, una panoramica degli strumenti offerti dalle coperture assicurative, conoscenze sulle peculiarità dell’intervento peritale nonché di liquidazione del sinistro. Il corso prevede un focus dedicato ai danni da interruzione di attività nel mercato energy.
In aula, la faculty composta da professionisti provenienti dai settori legale, assicurativo, peritale, industriale e consulenziale aprirà il dibattito tra i partecipanti proponendo scenari realistici di intervento su casi di incidenti con danni da Business Interruption (BI). In questo modo i modelli teorici potranno essere verificati su casi pratici di intervento.
INFORMAZIONI GENERALI
Date: 24 – 25 e 31 maggio 2023 , 3 giornate per un totale di circa 20 ore di formazione
Orario: dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Test di apprendimento: al termine del corso si svolgerà il test online sulla piattaforma e-learning di Cineas
Modalità didattica: in aula presso il Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano
Scadenza iscrizioni: 17 maggio 2023
COORDINATORE e TUTOR DI CONTENUTO: Ing. Roberto Cincotti
RESPONSABILE DELLA DIDATTICA: Gaia Bonazzi, Tel. 02 3663 5000 interno 3;
E-mail: [email protected]
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul corso
PROGRAMMA
- La nozione giuridica di danno
- Aspetti contabili e di bilancio conseguenti alla B.I.
- Le forme assicurative della B.I.
- La gestione del sinistro
- Misure di mitigazione e indennizzo dei relativi costi
- Il settore energy: il mercato elettrico in Italia, coperture assicurative ed esempi di sinistri
Docenti:
- Marta Barbieri, Marsh Advisory srl
- Roberto Cincotti, C&P S.r.l.
- Sara Ferraresso, Generali Italia S.p.A.
- Gabriele Giustina, AGRI Srl
- Alberto Monti, Scuola Superiore IUSS di Pavia
- Giorgio Pennazzato, Libero professionista
- Paolo Sambuchi, Libero professionista
- Marco Tassone, Libero professionista
CREDITI E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
- ICMQ-BU CERSA
: 16 cf per la figura del Perito Liquidatore Assicurativo (UNI 11628)
- IVASS: Il corso risponde ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018
- CNI: in fase di accreditamento
DESTINATARI
Il corso specialistico si rivolge ai professionisti dei settori: assicurativo, peritale e consulenziale (ad esempio: ispettori, tecnici, broker e agenti); inoltre alle figure che in azienda rivestono ruoli di Health, Safety, Security e ai profili delle aree risk management, insurance management e claims management.
COSTI E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al corso è di Euro 950 (IVA esente). Per i Soci e gli Alumni dei master Cineas è previsto uno sconto del 10%.